Cosa fare in caso di decesso? Onoranze Funebri Guerra è al vostro fianco
La nostra ditta Onoranze Funebri Guerra è al vostro fianco e vi assiste in caso di evento luttuoso, in casa o in ospedale, sostenendovi moralmente e praticamente e fornendovi tutte le indicazioni necessarie. La prima cosa da fare è denunciare l’accaduto allo Stato Civile del comune presso cui è avvenuto il decesso. In questi casi è fondamentale affidarsi a professionisti, sempre reperibili e operativi 24 ore su 24, anche nei giorni festivi.
Cosa fare in caso di decesso presso un'abitazione privata?
Se il decesso avviene in un’abitazione privata e siete tra le 8 del mattino e le 20 di sera dovete chiamare il medico curante per la compilazione dell’apposita documentazione sanitaria prevista per legge; se invece l’evento luttuoso si è verificato nella notte, tra le 20 e le 8 del mattino seguente o durante i giorni festivi è necessario contattare la guardia medica.
Questa comunicazione può essere effettuata da un familiare, da un convivente o da un delegato della nostra impresa funebre.
Cosa fare in caso di decesso presso strutture sanitarie o case di cura?
Nel caso in cui il decesso avvenga all’interno di una struttura sanitaria o in una casa di cura l’accertamento dell’evento è a carico dell’amministratore stesso, il quale fornirà relativa documentazione al comune in cui è avvenuto il decesso.
In seguito l’agenzia funebre acquisirà tutta la documentazione e avvierà le pratiche funebri e cimiteriali necessarie; inoltre il nostro staff provvederà alla consegna degli abiti necessari per la vestizione della salma.
Perché rivolgersi a un'impresa funebre affidabile
Vivere la perdita di una persona cara vuol dire sprofondare in un momento di grande fragilità e vulnerabilità. Per questo è importante appoggiarsi a persone esperte e qualificate che vi sosterranno in ogni fase del funerale e soprattutto vi alleggeriranno di tutte le pratiche funebri e cimiteriali necessarie, rispettando totalmente le vostre volontà e quelle del defunto.
Come agenzia operante nel settore da 50 anni vi raccomandiamo di prestare molta attenzione ai documenti che firmate in questo frangente: scegliete con cura la ditta a cui affidare la gestione del rito funebre e diffidate di quelle presenti presso le camere ardenti.